CHIESA DI SAN SEBASTIANO IN BREGAZZANA

BREGAZZANA, VARESE

Condividi
CHIESA DI SAN SEBASTIANO IN BREGAZZANA
La chiesa dedicata a San Sebastiano a Bregazzana, frazione di Induno, fu menzionata per la prima volta durante la visita pastorale del 1639. Tuttavia, esisteva già nel 1574 come “oratorio di S. Maria di Loreto” e fu ampliata su indicazione di San Carlo Borromeo. Con l'aggiunta di finestre, pavimento e arredi liturgici, l'edificio fu adattato per celebrare le feste religiose. Nel 1687 fu nuovamente citata come chiesa di S. Maria, e conteneva reliquie di S. Sebastiano, autentificate nel 1731. Nel 1900, don Ernesto Essi divenne il primo parroco stabile e negli anni seguenti la chiesa fu ampliata e decorata: fu rifatta la facciata nel 1905, aggiunta una cappella laterale per una statua di San Sebastiano, e, nel 1943, venne consacrata come parrocchiale. Nel dopoguerra vennero rinnovate le decorazioni dell'altare; la chiesa attuale ha una navata di 19,5 x 5,9 m, con due cappelle laterali. All'interno, si trova una riproduzione di un dipinto di Maria Consolatrice e una statua restaurata di San Sebastiano. L’altare maggiore è decorato in marmo, con una pala che raffigura la Madonna col Bambino, S. Sebastiano e S. Carlo. Oggi la chiesa celebra regolarmente le messe e mantiene il culto di San Sebastiano, la cui festa cade il 20 gennaio.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te