CHIESA DI SAN ROCCO

SIZZANO, NOVARA

Condividi
CHIESA DI SAN ROCCO
La piccola chiesa di San Rocco situata a meridione del paese venne riedificata nel 1630 sui resti di un’ antica cappella dedicata al Santo risalente al XIV-XV secolo. A rinfocolare la devozione verso San Rocco fu la mortale epidemia di peste che scoppiò in tutta la pianura padana tra il 1629 e il 1631. Di un certo interesse al suo interno la tela raffigurante il Redentore, la Madonna e San Rocco. Nei primi anni del '700, il conte Gerolamo Caccia acquistò tutti i terreni che circondavano l’ oratorio, formando il grandioso parco della sontuosa villa di campagna che si era fatto costruire a breve distanza incorporando l’ area dell’ oratorio entro i confini della proprietà.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te