Situata all'ingresso del paese di Castrocielo, a poca distanza dalla piazza principale, la Chiesa, dedicata a San Rocco, è stata recentemente restaurata e riaperta al culto nel 1996, dopo aver subito gravi danni causati dalla guerra e, successivamente, dal terremoto del 1984.
Oggi la chiesa funge da pinacoteca; vi si conservano gli affreschi staccati dalla Chiesa di Capodacqua e dalla Chiesa di Santa Maria del Monacato. Interessante è l’affresco raffigurante la "Crocifissione", che vede Cristo al centro della raffigurazione con a destra la Madonna e Maria Maddalena e a sinistra San Giovanni Evangelista e il Santo Re Davide. Sono presenti, inoltre, due pannelli raffiguranti rispettivamente San Giovanni Evangelista e una figura di Santo non più riconducibile e altri cinque pannelli provenienti dalla parete absidale della Chiesa di Santa Maria di Palazzolo nel Monacato.