Chiesa a navata unica eretta nel 1490, in posizione panoramica sul Golfo di Gaeta, che si trova all’interno della stessa proprietà privata in cui è inserita la Fontana dedicata allo stesso Santo, San Remigio. All’interno della chiesa, sulle pareti, sono visibili tracce di affreschi floreali e sull’altare un quadro raffigurante il Santo e la teca con la sua Santa Reliquia. Nel 1750 la Chiesa fu restaurata: vi furono aggiunte delle “navate a unghia” e fu sostituito l’altare. Anche la facciata fu riadattata ai gusti del tempo. Fino alla metà dell’Ottocento, la processione legata a Sant’Erasmo, che si svolgeva dalla parroccia di S. Erasmo a Formia al Santuario della SS. Trinità a Gaeta, faceva la prima sosta devozionale anche davanti a San Remigio.