CHIESA DI SAN PIETRO IN VINCULIS

GAIOLE IN CHIANTI, SIENA

Condividi
CHIESA DI SAN PIETRO IN VINCULIS
Nel punto più alto di Argenina sorge la bellissima Chiesa di San Pietro in Vinculis. La chiesa risulta suffragane a alla Pieve di S. Marcellino sin dal XIII secolo, ma era esistente già ne XII secolo, come risulta da un documento del ! aprile 1164 nel quale è ricordato “presb. Raineri rector S. Petri de Arginino”. Ha pianta rettangolare con tetto a capanna, pareti in muratura a corsi irregolari in laterizi e pietra ed un campanile a vela in mattoni sagomati a formare un’ ogiva. Nelle Mappe dei Capitani di Parte Guelfa (1580-95) essa è posta nel Popolo di “S. Piero a Largenina” e presenta una forma simile all’ attuale con pianta rettangolare, campanile a vela, portale rettangolare, occhio in facciata ma con tre finestrelle aperte nella parete laterale nord. L’ interno ha copertura a tetto con travi e travicelli in castagno mentre il presbiterio, separato con un gradino dalla navata, ha volta a botte a tutto sesto. Sulla parete di fondo è l’ altare a edicola sul quale vediamo un dipinto ad olio su tela raffigurante S. Pietro in Vinculis (cm. 130×130 ca., completamente ridipinto). Il pavimento ha mattoni disposti a spina di pesce.(Fonte – DONATELLA TOGNACCINI – LA PIEVE DI SAN MARCELLINO IN CHIANTI – BETTI EDITRICE – 1998)
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te