CHIESA DI SAN PIETRO IN VINCOLI

CASTAGNOLE DELLE LANZE, ASTI

Condividi
CHIESA DI SAN PIETRO IN VINCOLI
La Chiesa di San Pietro in Vincoli si trova a Castagnole delle Lanze, sulla sommità di una piccola altura. Essa sostituisce la precedente chiesa cimiteriale, già documentata nel XIII secolo, un tempo ubicata nei pressi della Piazza Carlo Giovannone. Quest'ultima, nel 1570, è stata chiusa al culto per via delle sue strutture ormai fatiscenti. L'allora vescovo di Alba, il Monsignor Leonardo Marino invitò la comunità a trasferire la sede parrocchiale nella chiesetta dedicata alla Madonna delle Grazie che si sarebbe poi dovuta ampliare e ristrutturare in modo da accogliere degnamente i numerosi parrocchiani. In seguito, tuttavia, il vescovo di Alba Vincenzo Marino decretò l' abbattimento della prima Chiesa di San Pietro e di quella della Madonna delle Grazie, rendendo improrogabile la costruzione di un nuovo edificio. I lavori, iniziati nel 1681, si conclusero nel 1701. La pianta della chiesa è a una sola navata con cinque cappelle sui fianchi e un ampio coro quadrato. Gli altari, alcuni dei quali interamente scolpiti nel legno, non sono tutti della stessa epoca poiché vennero eseguiti in tempi diversi. Fra gli altri è da segnalare senz'altro quello maggiore che si crede eseguito su disegno dell'architetto regio Benedetto Alfieri. A rendere ancora più ricca e imponente la chiesa, è il fregio che corre lungo il cornicione sovrastante il presbiterio e il coro. E' una profusione di stucchi dorati dove si contano oltre 200 putti, modellati nelle pose più diverse tra volute e festoni con fiori e frutta.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te