E' una Chiesa di origine medioevale che conserva le sue caratteristiche principali nonostante i ripetuti interventi di restauro a partire dall'Ottocento.
Nell'archivolto vi è un mosaico con la Madonna ed il Bambino tra i santi Pietro ed Andrea, il campanile è stato ristrutturato ad opera del Rocchi a metà Ottocento.
Nel catino absidale vi sono dei preziosi affreschi con Cristo in mandorla ed i dodici apostoli
( in zona la figurazione di questo tipo è tipica del pistoiese e presente solo in questa chiesa in ambito pratese). Gli affreschi sono attribuiti ad Antonio Vite e collaboratori e sono di fine quattrocento.
La Chiesa è stata sottoposta ad un recentissimo restauro ( mi sembra del 2017-2018) che ha riscoperto varie stratificazioni a livello del pavimento ed alcune tracce di affreschi nelle pareti laterali.
se di vostro interesse ho il file pdf della mia tesi triennale su questa Chiesa
Grazie