CHIESA DI SAN PELLEGRINO

GUALDO TADINO, PERUGIA

Condividi
CHIESA DI SAN PELLEGRINO
La primitiva chiesa aveva il suo ingresso in stile gotico e tuttora visibile nell’attuale sagrestia, sul fianco sinistro dell’odierna chiesa. Nel XIV secolo, con l’aumentare della popolazione locale l’originario edificio di culto fu riconosciuto come insufficiente e si dovette pertanto provvedere alla costruzione, sul suo fianco destro, di una chiesa più ampia. L’interno, a navata unica, presenta un impianto longitudinale sul modello delle grandi basiliche romaniche. Gli affreschi che ricoprono le pareti, stratificatisi nel tempo, risalgono in gran parte al XV e al XVI secolo. Una speciale attenzione meritano le pitture murali poste sulla parete che divide la cripta dalla sagrestia, dove sono rappresentate tre episodi della vita di San Pellegrino.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te