CHIESA DI SAN PAOLO VERCELLI

VERCELLI

Condividi
CHIESA DI SAN PAOLO VERCELLI
Un esempio significativo di pittura del XIII secolo, realizzato in più fasi esecutive, è possibile ammirarlo nella chiesa di san Paolo a Vercelli, costruita dai frati Domenicani verso la metà del ‘200. Percorrendo la navata destra della chiesa si giunge alla Cappella dell’Annunziata, realizzata intorno al 1255, edificazione quindi appartenente alla primitiva fase della chiesa, anche se rimaneggiata con imponenti opere di consolidamentoa seguito della costruzione del soprastante campanile quattrocentesco. Gli affreschi, tutti a carattere sacro, riconducibili alla prima bottega di pittori sviluppata intorno alla figura del “Maestro di Oropa”,sono databili tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV secolo. La cappella è stata oggetto di significativi restauri condotti negli anni ’70 del secolo scorso.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te