CHIESA DI SAN PANTALEONE

MONTAURO, CATANZARO

Condividi
CHIESA DI SAN PANTALEONE
Montauro è un piccolo centro situato sul versante ionico delle Serre, ricco di storia e tradizioni. Secondo alcune fonti, la sua fondazione risalirebbe all’VIII – IX secolo d.C., all’incirca il periodo in cui i monaci basiliani, in fuga dall’oriente per le persecuzioni iconoclaste, si rifugiarono sulle coste calabre, fondando non solo monasteri, ma anche comunità civili e religiose. Sotto il dominio dei Normanni e con il contributo dei monaci certosini, Montauro raggiunse un discreto sviluppo economico e culturale. A partire dal XVI secolo, le incursioni turche imposero alla popolazione di rifugiarsi sulle colline da dove era più semplice organizzare la difesa. Tra il XVII e il XVIII secolo venne costruita gran parte dei palazzi nobiliari che ancora oggi abbelliscono il borgo con i loro sontuosi portali. Con l’avvento dei Borbone si registrò una graduale ripresa e il fiorire delle arti e dei mestieri, tra i quali assunse particolare importanza la lavorazione della seta.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te