Costruita tra il 1584 ed il 1800, la chiesa a navata unica in marmo rosso San Marco, con il suo sagrato, domina il quartiere medievale. Si presenta con dodici cappelle laterali dalla linea architettonica cinquecentesca. Nell’altare maggiore si ammira un tabernacolo marmoreo tardo-rinascimentale. Questa chiesa ospita un antico organo del '700 con la cantoria in legno dorato, un fonte battesimale in marmo rosso di San Marco, diverse tele del XVII-XVIII sec., due statue rinascimentali in marmo bianco di Carrara e due statue seicentesche in legno raffiguranti i SS. Patroni Marco e Nicola ed un sarcofago in marmo dell’Arc. Lanza Filingeri.