CHIESA DI SAN NICOLA

TRAPANI

Condividi
CHIESA DI SAN NICOLA
L'impianto originario risale al 536 quando Belisario la fece costruire come chiesa di rito greco dedicata all'Ascensione. La famiglia Chiaramente la modificò e restaurò nel XIV secolo e fece costruire la cappella di San Nicola. Nel XVI secolo divenne parrocchia. L'aspetto attuale risale al 1749 con un intervento attribuito all'architetto G.B. Amico. La pianta è a croce latina, divisa in tre navate da pilastri con profonde cappelle sui lati. La copertura è a volta a botte lunettata. All'interno diverse pregevoli opere: un trittico marmoreo cinquecentesco raffigurante Cristo tra i Santi Pietro e Nicolò, forse di Vincenzo Gagini, una Crocefissione realizzata da Andrea Tipa, Il San Nicola di Giacomo Tartaglia, il busto del parroco A. Fardella di Andrea Tipa, un gruppo scultore in legno, tela e colla, raffigurante Cristo tra i due ladroni, prodotto di artigianato artistico trapanese.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te