CHIESA DI SAN NICOLA

SAN MAURO CASTELVERDE, PALERMO

Condividi
CHIESA DI SAN NICOLA

La Chiesa di San Nicola - Santa Nicola in maurino - ubicata nei pressi del Castello, fu voluta, secondo la tradizione, da Diacinto Verde (primogenito di Pietro Verde, secondo una leggenda, fondatore del paese maurino) che volle edificarla a fianco alla cappella dell’antica fortezza, ovvero tra il VIII e il IX secolo, infatti presenta influenze bizantine. La chiesa, nella sua prima struttura, come descrive il La Rocca, aveva una pianta a due navate diseguali, una più grande dell’altra, con colonne (di cui ne resta soltanto un capitello) non monolitiche ma in quattro pezzi che formavano tre archi; ma questa fu distrutta per i danni avuti dal terremoto del 9 e dell’11 Gennaio 1693 (terremoto che distrusse anche Catania, Modica, Augusta, Noto, Scicli, ecc.) e, dopo esser stata ricostruita da maestranze locali, è stata aperta al culto nel 1699. Oggi si presenta ad una sola navata rettangolare, orientata in senso diverso rispetto l’antica: ciò lo rileviamo dal fatto che nella parete di Sud è presente un abside, probabilmente appartenete alla vecchia chiesa che quindi doveva avere la porta principale a Nord, mentre l’attuale si trova orientata verso Est con l’altare maggiore ad Ovest; il portale principale si presenta con un arco a sesto acuto. L’abside antica è caratterizzata da un affresco bizantino raffigurante l’ascensione di Cristo (restauro anni fa), mentre nell’altare maggiore si trova la statua lignea di San Nicola del 1540 (oggi conservata all'interno della Chiesa di San Giorgio Martire); nel secolo scorso, in detta Chiesa, è stato ritrovato un polittico gotico-senese che, restauro, rappresenta la Madonna col Bambino, San Michele Arcangelo e San Nicola: oggi conservato nella Chiesa di Santa Maria de’ Francis.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te