CHIESA DI SAN MICHELE

MONZAMBANO, MANTOVA

Condividi
CHIESA DI SAN MICHELE
La Parrocchiale domina la sottostante valle del Mincio, una delle aree protette del Parco regionale istituito nel 1984. La chiesa è dedicata all'arcangelo Michele, protettore nelle battaglie, nelle pestilenze, santo che aiuta nell'attraversamento dei fiumi e ricordato per aver difeso la fede in Dio contro Satana. L'imponente facciata settecentesca rimanda subito allo stile barocco, uno stile di fantasia, creatività e rottura ripreso anche all'interno della parrocchia. Tuttavia si possono notare anche dei richiami al neoclassicismo, come l'alto basamento, le lesene a tutta facciata con spigolature e svecchiature piane, il timpano triangolare e il portale con timpano a curva. Al culmine della facciata, sul timpano, appare imponente la statua di san Michele, cui è intitolata la chiesa, alta circa tre metri e fiancheggiata da fiaccole e pinnacoli marmorei. La maestosa architettura dell'altar maggiore è il vanto della parrocchia per la ricchezza dei particolari e per la varietà e pregio dei marmi usati. sintesi di Alessandro Muratori dal Gruppo Facebook "Mantova e i suoi tesori" di cui è fondatore ed amministratore
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te