La seconda tappa del Percorso è nel paese di Vittorito, dove si potrà visitare la Chiesa di San Michele Arcangelo, la cui costruzione è risalente all'epoca longobarda (VIII-IX sec.), e si concluderà al Museo del Vino. L'aspetto straordinario di questo ecomuseo è quello di essere uno scrigno prezioso di memorie e di informazioni attraverso un itinerario che ripercorre la nostra storia, ripercorre la nostra identità per apprendere quelle tradizioni del passato che appartengono anche al nostro presente.