CHIESA DI SAN MERCURIO

PALERMO

Condividi
CHIESA DI SAN MERCURIO
L’oratorio di San Mercurio fu costruito nel 1557 dalla Compagnia della Madonna della Consolazione in San Mercurio fondata nel 1572 per assistere gli infermi del vicino ospedale di Palazzo Sclafani. Luogo di grande interesse per la presenza di stucchi di Giacomo Serpotta, che ivi lavorò dal 1678. Le pareti mostrano una turba di putti che si arrampica intorno alle finestre e sopra le perfette cornici barocche. Oltre agli angioletti la decorazione viene arricchita da mascheroni, figure antropomorfe e vari elementi ornamentali. Nell’oratorio si può anche ammirare lo splendido pavimento maiolicato, tra i pochissimi ancora esistenti in luoghi sacri a Palermo, realizzato tra il 1714 e il 1715 da Sebastiano Gurrello e Maurizio Vagolotta su disegno del sacerdote Giulio De Pasquale.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te