Chiesa Parrocchiale del 1600 circa, ampliata e riaffrescata nel 1800, con pregevoli quadri, tra i quali uno rappresentante San Martino di Tours. Si trova in aperta campagna ma in posizione sopraelevata con una bella vista sulla campagna circostante. Un luogo privilegiato per celebrare le nozze. Il nome di Corte Madama è legato a Bianca Maria Visconti, che era appunto la signora di questa corte