CHIESA DI SAN MARTINO

SIENA

Condividi
CHIESA DI SAN MARTINO
Presso l’altare maggiore si trova lo splendido ciborio marmoreo capolavoro indiscusso del diretto allievo senese del Bernini, Giuseppe Mazzuoli. L’artista, che conclude l’opera nell’anno 1700, ha immaginato una coppia di angeli investiti dal vento, colti nell’atto di sorreggere un tabernacolo delicatamente posto su una nuvola. Tale composizione, seppur si ispiri al clima seicentesco romano, è un’invenzione che a Roma non è mai stata proposta prima.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te