Fondata probabilmente tra l’VIII e il IX secolo sui resti di un antico tempio pagano, forse il Tempio della dea Cupra. Molto interessanti i resti dell’affresco della Madonna del latte che si potrebbe legare al culto della dea della fecondità celebrato nei pressi di una sorgente d’acqua, documentata dalla presenza di una cisterna di epoca romana, il cosiddetto Bagno della regina.