Sorge in posizione isolata sul colle che si erge sopra la confluenza dei torrenti Urri e Lavagna, in alta Val Fontanabuona. E' probabilmente la chiesa più antica del territorio di Lumarzo. Intitolata al santo vescovo di Tours, fondatore di monasteri e protagonista del leggendario episodio del mantello condiviso con un povero incontrato lungo la strada, fu edificata presso antichi itinerari montani che solcavano la valle. risalente al XV secolo, un'antica lapide in ardesia tuttora conservata al suo interno ne tramanda i nomi dei fondatori. interessanti graffiti risalenti alll'inizio del XVII secolo sono visisibili sugli stipiti del portale in facciata, opera forse di viandanti in itinere. La Chiesa si trova al centro di una piccola radura circondata dal bosco e dalla fitta vegetazione, un luogo molto suggestivo al quale si accede attraverso una strada sterrata nel bosco, che tuttavia è possibile percorrere anche con l'automobile. grazie a diversi cartelli che ne indicano l'ubicazione nella zona delle frazioni di Tasso e Tassorello.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis