CHIESA DI SAN MARTINO

BOLZANO NOVARESE, NOVARA

Condividi
CHIESA DI SAN MARTINO
La prima documentazione della chiesettina risale al 1180; inizialmente sorta come chiesa parrocchiale, ora ha la funzione di chiesa cimiteriale. L'edificio è ad aula unica, con facciata a capanna e con un'abside decorata da lesene e da archetti pensili. Il tetto è composto da travi in legno a vista; la copertura è in piode. Sulla facciata si trova una grande immagine di San Cristoforo, protettore dei viandanti, ed un affresco del 1507, firmato da Francesco Cagnola con l'immagine di San Martino, protettore dei poveri. Le pareti della navata e dell'abside sono completamente affrescati con dipinte riconducibili tra il 1400 e 1500
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te