La chiesa di San Marco sorge ai margini del vecchio centro abitato, lungo quella che fino a agli anni ’70 del secolo scorso era l’unica via di accesso alla valle. L’edificio odierno si presenta infatti a navata unica divisa in tre campate da arconi trasversali a sesto acuto che reggono la copertura a due spioventi con travature a vista, schema assai diffuso di architettura gotica povera di matrice monastica.