CHIESA DI SAN LUIGI

CLUSONE, BERGAMO

Condividi
CHIESA DI SAN LUIGI
Edificata nel 1796 sopra l’antico cimitero del popolo, la chiesa appartiene al complesso monumentale della basilica di Santa Maria Assunta. Si trova sul lato ovest del sagrato. La decorazione ad affresco sulle murature raffigura elementi architettonici come cornici, zoccolatura e nicchie. Sulla parete di fondo si apre una piccola cappella con volto a botte in cui è posizionato l'altare maggiore. Conserva al suo interno la pala del Sacro Cuore di Ponziano Loverini, i troni intagliati e dorati usati nelle processioni della Madonna e dei Santi, ed altre suppellettili sacre. Su una parete è esposta la grande tela del clusonese Lattanzio Querena (1768–1853) che rappresenta “La cacciata dei profanatori dal tempio" (1813) restaurata nel 2003 e proveniente dalla controfacciata della Basilica, accanto “La Pentecoste” di Domenico Carpinoni. La pala dell’altare con la "Vergine, S. Luigi e S. Francesco di Sales" è di Vincenzo Orelli.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te