La chiesa di San Lorenzo si trova in quella che costituisce l’area urbana più antica, risalente all’inizio dell’anno 1000. Realizzata all’interno del primo piccolo insediamento fortificato ad opera dei Bizantini, testimoniato anche dall’orientamento della porta d’ingresso rivolta a oriente attorno alla quale si sviluppa il nucleo abitativo originario pre-normanno, era parzialmente occultata dalla presenza di un edificio costruito negli anni ‘30 e destinato a casa canonica, abbattuto finalmente nel 2015. Così si è riportato alla luce un importante banco roccioso semi-livellato in orizzontale, probabile base di fondazione di una precedente fabbrica architettonica. E' stato anche rinvenuto un interessante frammento murario di incerta datazione.
La chiesa di forma ottagonale, originariamente era affiancata da una torre romanica con un campanile. E' una delle sette chiese piu' antiche della citta' ed è affiancata da gradevole piazzetta con fontana da cui zampilla ottima acqua potabile.