CHIESA DI SAN LEUCIO

ATESSA, CHIETI

Condividi
CHIESA DI SAN LEUCIO
La chiesa di San Leucio, ricca di storia, di arte e leggenda è il cuore pulsante della città di Atessa, la sua memoria religiosa, la sua identità. La leggenda narra che il Santo Vescovo Leucio di Brindisi, di passaggio nella zona di Atessa, uccise un feroce dragone che dimorava nel vallone di Rio Falco e mieteva vittime umane ed innocenti, ma soprattutto impediva agli abitanti di due borghi, Ate e Tixa, di frequentarsi e riunirsi. L’eliminazione del mostro dà perciò l’avvio al processo di conurbazione dei due abitati, probabili antichi insediamenti longobardi, nel cui nodo di saldatura viene eretto un tempio dedicato al Santo. Nell’attuale sacrestia della chiesa si conserva una costola fossile di animale, forse un elephas primigenius. La liberazione dal “mostro” e dalla sua ferocia (che si può interpretare come proiezione del peccato o della malaria, per la presenza di paludi, bonificate dai padri Basiliani) ha perciò assunto aspetti miracolosi e prodigiosi.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te