CHIESA DI SAN LEONARDO IN ARCETRI

FIRENZE

Condividi
CHIESA DI SAN LEONARDO IN ARCETRI
"La Chiesa di San Leonardo in Arcetri è un'antica pieve romanica cui si hanno memorie sicure fino dal 1286 ed era filiale e soggetta a quella poi soppressa di S. Piero Scheraggio (oggi inglobata negli uffici della Soprintendenza di via della Ninna). Il suo aspetto attuale dipende in gran parte dai restauri e ripristini del 1899 e del 1929. Curiosità: Il Gran Duca Leopoldo nel 1782 ne acquistò il patronato, la fece e migliorare e gli donò il celebre Ambone, in marmo e mosaico niellato recante bassorilievi che raffigurano la vita del Cristo, che, trasportato da Fiesole a Firenze l’anno 1010, era stato collocato nella Chiesa di S Piero Scheraggio come una gloriosa spoglia della debellata città.La pieve sita nel tranquillo quartiere collinare di Arcetri, che le dà il nome, si affaccia su Via S. Leonardo, la quale è costeggiata da muretti in pietra che delimitano i poderi a terrazze dove sono coltivati ulivi. La chiesa fu dedicata al santo ed eremita francese del VI sec., protettore dei prigionieri, il cui culto si diffuse grandemente nell'Europa del Mille. Nella controfacciata si può osservare un affresco con giovane cavaliere, forse suicida, di scuola toscana della fine del Cinquecento. Continuando lungo le pareti, all'interno due tele: l'una sulla parete di destra rappresentante il """Transito di S. Giuseppe""" e l'altra sulla parete di sinistra raffigurante la """Morte della Madonna""" entrambi attribuibili alla bottega di Francesco Conti (artista della prima metà dell'Ottocento). Sul finire della parete destra s’incontra una tavola """ Tobia e l'angelo fra i Santi Sebastiano e Leonardo""", forse attribuibile a un Maestro della bottega di Neri di Bicci. Dietro la mensa dell'altare maggiore si trova un trittico """Madonna col bambino e santi""" vicino all'area pittorica di Lorenzo di Niccolò Gerini."
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te