CHIESA DI SAN GRATO

SAINT VINCENT, AOSTA

Condividi
CHIESA DI SAN GRATO
La cappella è posta sotto la protezione di San Grato e risulta già esistere nel 1606 anche se si hanno labili tracce che sembrerebbero ipotizzare la presenza di un luogo di culto probabilmente già alla fine del XIV secolo. La cappella, pesantemente rimaneggiata nel corso dei secoli, possiede al suo interno un prezioso altare barocco depredato nel corso degli anni da numerose statue. Dai furti si è salvata la statua del santo protettore, datata 1628, che è oggi custodita nel Museo d'Arte Sacra allestito all'interno della chiesa del borgo. La cappella frazionale di Amay risulta essere, fin dai più antichi documenti conosciuti, ben dotata economicamente e ricca in arredi. Nel suo interno erano custodite pianete, stole e altre vesti necessarie al culto che sono descritte in filigrana d'oro, in seta, o in tela di Damasco. Purtroppo moltissimi oggetti sono andati persi ma, dalle descrizioni affidate ai verbali delle Visite pastorali, si accerta che in questo luogo era conservato un piccolo tesoro, costituito appunto da vesti cerimoniali, arredi e oggetti vari, che superava, in taluni casi, anche la chiesa di Moron. Questo fatto è molto indicativo e denota una certa agiatezza della popolazione residente nonché grande fede. In questa cappella di antica data ci si riuniva per una solenne celebrazione prima di intraprendere gli annuali lavori di manutenzione al corso del canale della montagna: Ru Courtaud.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te