Chiesa del IX secolo a pianta centrale con 4 absidi e copertura a cupola, torre campanaria con affreschi, cinta muraria su un bellissimo prato che si affaccia sul lago di Polverina e i Monti Sibillini.San Giusto a San Maroto (frazione di Pievebovigliana)
Restaurata dopo il terremoto del 2016, la chiesa di San Giusto è considerata uno tra i più importanti monumenti romanici delle Marche.
La sua particolare architettura a pianta circolare, con quattro absidiole radiali e sormontata da una cupola costruita senza centine di sostegno, è di chiara derivazione romano-bizantina, molto rara in Italia, ciò fa supporre che per la sua realizzazione abbiano operato maestranze provenienti dall’ oriente.
L’interno è coperto da una cupola e non presenta un ambulacro anulare. Nell’ interno, a pianta centrale, sono conservati affreschi e tavole, una Croce astile del XVI secolo. La torre campanaria, costruita successivamente insieme alla sacrestia, conserva affreschi risalenti alla fine del Trecento.