CHIESA DI SAN GIUSEPPE SPOSO DI MARIA VERGINE

GANDINO, BERGAMO

Condividi
CHIESA DI SAN GIUSEPPE SPOSO DI MARIA VERGINE
Costruita dall’omonima confraternita nel 1521, venne ampliata e abbellita nei secoli XVII, XVIII e XIX. L’ancona dell’altare maggiore fu realizzata dai marmisti Manni. Nella chiesa si perpetua il culto di San Francesco da Paola. Vi è conservato un raro compianto sul Cristo morto in terracotta policroma del XV secolo; numerose tele di autori ignoti, databili tra il XVII e il XVIII secolo ornano le pareti, secondo il modello delle grandi quadrerie venete. Di notevole interesse sono l’organo Bossi del 1836, l’oratorio e il coro ligneo. Il citato "Compianto sul Cristo Morto" in terracotta policroma di fine Quattrocento è commovente opera, avvicinata ora alla produzione di Guido Mazzoni ora a quella di Agostino de Fondulis ed è da porre in relazione con le sculture realizzate dal primo per la Cattedrale di Asti e dal secondo per la Parrocchiale di Palazzo Pignano, di cui conservano alcuni specifici tratti fisionomici ma non la costante qualità altissima del modellato.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te