CHIESA DI SAN GIUSEPPE E ANNA

MONOPOLI, BARI

Condividi
CHIESA DI SAN GIUSEPPE E ANNA
La chiesa di San Giuseppe e Anna a Monopoli è un luogo di culto Seicentesco. Fa parte di un complesso monastico più grande, situato in Via San Domenico; fu fondato nel 1616 come Conservatorio di vergini detto delle "Monacelle", in seguito, nel 1661, diventò il monastero di clausura di SS. Giuseppe ed Anna. Il complesso, oltre alla chiesa, comprende il convento e il campanile. Due ingressi portano al convento, uno al di sotto del bel campanile rococò, l’altro al numero 16 con bel portale con lesene e doppie bugne alternate dei primi del Settecento. All’interno c’è un ampio cortile con un lungo ballatoio sorretto da mensoloni. La chiesa, con una navata unica, presenta uno spazio interno classico ed essenziale mentre l'esterno è un tutt’uno con le mura del convento. Il pavimento dei primi del Settecento è in maiolica policroma e vi è raffigurato un pellicano che nutre i figli con il proprio cuore, simbolo della Passione. Al centro della chiesa, esattamente sotto la cupola, è collocato un sepolcro sotterraneo. La chiesa, molto cara alla cittadinanza, versa in cattive condizioni e viene aperta solo in occasione di particolari eventi (come è accaduto per esempio in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio nel 2015).
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te