CHIESA DI SAN GIUSEPPE

ALBA, CUNEO

Condividi
CHIESA DI SAN GIUSEPPE
San Giuseppe, collocata in uno dei punti più interessanti del centro storico di Alba, fu eretta nel 1643 per volontà della Confraternita dei Pellegrini, che aveva originariamente sede nella chiesa di Sant'Antonio. L’edificio, dedicato al santo patrono della compagnia, già terminato nel 1653 e consacrato nel 1656, viene eretto sul sito di una precedente abitazione privata, inglobando sia le persistenze romane, ossia l’antica cavea del teatro, che quelle medievali. La chiesa a causa di un lungo periodo di abbandono è stata oggetto di svariati furti che hanno compromesso la conservazione del ricco patrimonio artistico. L’esterno presenta una semplice facciata scandita da lesene ed un campanile di gusto barocco mentre all’interno si apre un’aula rettangolare a navata unica voltata a botte, con doppie cappelle laterali ed un ampio coro.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te