Essa è la più antica di Priverno, insieme a quella di San Benedetto. La struttura si è parzialmente salvata durante l’incendio del XII secolo, ricostruita tra il XII e il XIII. La chiesa è affiancata da un robusto campanile e l’entrata è preceduta da un piccolo portico. L’interno, a tre navate e con tetto a capriate, presenta l’apparato pittorico ad affresco ben conservato e recentemente restaurato. Particolare attenzione meritano gli affreschi del “Ciclo di S. Caterina d’Alessandria” della fine del XIV sec. e la “Madonna col Bambino e Santo Vescovo” del XV secolo.