CHIESA DI SAN GIOVANNI DEI GRECI E ORATORIO DELLA CONFRATERNITA DELL'ASSUNTA

MARTINA FRANCA, TARANTO

Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI DEI GRECI E ORATORIO DELLA CONFRATERNITA DELL'ASSUNTA
Prima del Concilio di Trento anche questa chiesa era di rito greco-ortodosso, come San Pietro dei Greci. Nel 1594 si stava riedificando con elemosine del popolo, dopo che il visitatore apostolico Olimpio Lauro aveva ordinato nel 1587 la demolizione dell'edificio semicrollato. Nel 1652, ancora beneficiale di collazione della Mensa Arcivescovile, aveva un unico altare con un dipinto murale raffigurante San Giovanni che battezza Gesù, mentre altre pitture con vari santi ornavano le pareti laterali, oggi perdute. Lateralmente si conserva la statua ottocentesca dell'Assunta realizzata da Leonardo Greco; a metà altezza sulla parete di destra è inserito un coro ligneo. Sul piano superiore ha sede la Confraternita di S.Maria Assunta, fondata poco prima del 1628 dal padre gesuita Gabriele Mastrilli; qui un dipinto dell'Assunzione con scene della Passione di Cristo sovrastava l'altare dell'oratorio laicale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te