La chiesa presenta un sagrato antistante a cui si accede ad una scalinata che conduce nel complesso. La facciata ha concezione moderna nella possanza dei volumi, ma ispirata alla tradizione; presenta un ampio protiro antistante affiancato da due columi pieni rivestiti con mattoni faccia a vista, al di sopra è posto un grande finestrone lunettato dalla cui struttura emerge lo stilema della croce.
Pregevole è il grande ciclo affrescato, opera del pittore contemporaneo Mario Bogani. Nelle pitture sono rappresentate le varie "chiamate" nella storia della salvezza, dalla chiamata alla vita con la creazione, alla chiamata alla santità e alla carità; nella cappella feriale viene invece presentata la storia della famiglia salesiana. Particolare, in una chiesa moderna, è la presenza di una tematica figurativa, fortemente voluta dalla committenza, l'allora parroco Bettinzoli.