La chiesa di S.Giovanni Battista sorge lungo la strada per Alagna l'antica “strada regia”. Venne eretta per volontà del nobile varallese Antonio Scarognini nel 1439 secondo il testo di una iscrizione che era leggibile al di sopra dell'altare maggiore. Nella chiesa di S. Giovanni è ancora viva l'antica usanza dei varallesi di far benedire un mazzo di fiori in occasione della festa della Natività del Battista, un gesto propiziatorio legato all'abbondanza di doni che Dio elargisce alla campagna.