Nel villaggio romano di Sale Bertae, il Borgo di Berta, sin dal 1057 si ha notizia della parrocchiale, che venne donata alla prevostura di Oulx dai marchesi Oddone ed Adelaide. Di questa chiesa romanica non restano oggi che parte dei capitelli e la base della torre campanaria. L’edificio venne rifatto in stile tardogotico nel 1506-36 ed è considerato il più rappresentativo esempio di arte religiosa delfinale dell'Alta Valle di Susa. L’edificio è preceduto da un elegante protiro, unico in Piemonte, e all’interno conserva affreschi eseguiti tra il XIV e il XVI secolo.