CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO

BIVONGI, REGGIO CALABRIA

Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA DECOLLATO
L'attuale chiesa, in passato conosciuta come Chiesa di San Giovanni Battista Decollato, è costruita su una chiesetta preesistente. Fu distrutta dal terremoto del 1783 e ricostruita nel 1796. Al suo interno si trovano molte preziosità artistiche come la statua di Maria SS. Mamma Nostra, opera di maestranze napoletane del 1700, un capolavoro tra i più importanti della scultura lignea del '700 in Calabria. Nella statua è rappresentata la figura della Vergine con alcuni angioletti che stanno sulla base, realizzati a Napoli nel 1747. Di rilevante interesse è anche la base realizzata dal grande maestro serrese, Giuseppe Barillari. All’interno della Chiesa è presente la statua lignea dell’Immacolata, commissionata a Giuseppe Picano nel 1782, che si contraddistingue per il bellissimo volto e per il drappeggio ondulato su tutto il corpo. Di particolare pregio sono, inoltre, la luna, posizionata sotto i suoi piedi, e gli angioletti, tipicamente rococò.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te