CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

SORA, FROSINONE

Condividi
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Nel cuore della città, l’antico centro storico denominato “Cancello” e conosciuto localmente come “Cancéglie”, sorge la chiesa intitolata a San Giovanni Battista. L’edificio sacro è stato fondato dai monaci cistercensi nel secolo XII e chiamato nel secolo XIV chiesa di San Giovanni de Cancellis, in significativo collegamento al quartiere in cui si trova. Si ricorda a tal proposito che dopo il secolo XVI, alla zona fu data l’attuale denominazione “Cancello”, poiché prima che il borgo si allargasse intorno al fulcro del sito – ovvero il monastero oggi ridotto alla sola esistenza della chiesa di San Silvestro Papa – con le sue case addossate le une alle altre, il terreno circostante era diviso in tanti piccoli orti, chiusi appunto da cancelli.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te