CHIESA DI SAN GIORGIO

CHIESA DI SAN GIORGIO

LOVERE, BERGAMO

Condividi
CHIESA DI SAN GIORGIO
La Chiesa prepositurale di San Giorgio sorge in una posizione eminente nel borgo medievale, di cui è uno degli edifici più antichi. La sua presenza è attestata in documenti a partire dal XIV sec., anche se nulla si sa della struttura originaria. L’aspetto odierno è frutto di una serie di successive modifiche avvenute a partire dalla fine del Quattrocento fino alla fine dell’Ottocento. Ciò che rende questa chiesa unica nel suo genere è l’abside innestato sulla sommità di una casa torre, fortificazione della famiglia feudale del Celeri, semidistrutta con l’arrivo del governo comunale. Al suo interno la chiesa appare suddivisa in tre navate con nove altari, alcuni dei quali contengono pregevoli opere lignee riconducibili alla bottega dei Fantoni, nota famiglia di scultori di Rovetta. Si segnala, infine, sulla controfacciata sopra la porta maggiore, una grandiosa tela che raffigura “Mosè che fa scaturire l’acqua dalla rupe” del pittore fiammingo Jan de Herdt.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Giornata FAI d'Autunno
2014
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te