Le prime notizie relative alla chiesa di S.Giacomo risalgono al 1361 e più precisamente al testamento di Milano Bertaglione della Bertagna di Varallo, il quale dispose che il suo erede Antonio detto Scarognino, “si fabbrichi una cappella, o un oratorio di S.Giacomo”. L'edificio infatti viene realizzato nell'omonima piazza ,detta allora “Corte Superiore”,certamente una delle più belle ed importanti della città .