CHIESA DI SAN GIACOMO MAGGIORE

MONTERADO, ANCONA

Condividi
CHIESA DI SAN GIACOMO MAGGIORE
Di origine antica risalente al XIII secolo, venne costruita nel 1561 al posto della prima chiesa plebale che dipendeva dal monastero di Fonte Avellana. L'aspetto odierno si devo all'intervento ricostruttivo di fine '700. L'edificio religioso presenta pianta a croce greca, le cui braccia dell'asse longitudinale sono leggermente più lunghe: una riceve il presbiterio e l'altra l'ingresso dalla via principale; sul lato sinistro in ampliamento a forma absidale è ubicata la cappella della Madonna. Gli ambienti originali della costruzione sono, oltre alla chiesa,una sotto chiesa che doveva servire a cimitero o magazzino, una sacrestia con sovrastante casa canonica ed il campanile tra la chiesa e la sacrestia, rimasto inalterato nel tempo. All'interno troviamo una pregevole dedicata alla vergine della Misericordia e nicchie in cui alloggiano statue di santi. Sopra l'ingresso si trova la cantoria con l'organo di pregevole fattura.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te