CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO

CLAUZETTO, PORDENONE

Condividi
CHIESA DI SAN GIACOMO
La Chiesa di San Giacomo, accessibile da una scalinata di 98 gradini, è databile al 140; più recente è il campanile che risalente al 1732. La chiesa conserva un fonte battesimale del XVII secolo, opera di Giovanni Comuzzo. L’interno è impreziosito da tre altari in marmo dedicati ai santi Antonio da Padova, Giacomo e Giovanni. È stato ricollocato recentemente nel suo luogo originario, il famoso dipinto raffigurante il San Giovanni Battista (1824) di Odorico Politi, pittore la cui famiglia era originaria della zona. Nella chiesa troviamo esposte altre due opere pittoriche degne di nota: la morte di San Giuseppe e la Madonna del Carmine, entrambe realizzate da Giuseppe Angeli nel XVIII secolo. La Chiesa ha ospitato un’importante reliquia, un lembo di stoffa intriso del sangue di Cristo che l’ha portata a essere meta costante di pellegrini da tutta Italia e anche dal Nord Europa, perché si credeva che la reliquia avesse il potere di liberare gli indemoniati dagli spiriti malvagi.
, CHIESA DI SAN GIACOMO, CLAUZETTO, PORDENONE
, CHIESA DI SAN GIACOMO, CLAUZETTO, PORDENONE
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te