La chiesa di stile Romanico sorge a metà dell’antica strata Sancti Jacobi che collegava la Platea Inferior, o Sancti Anastaxi. Orientata ad una sola navata presenta una facciata a capanna con un rosone a dodici colonnette di diversa fattura sormontato dai cinque bacini ceramici disposti a croce. Sull’ala destra si erge una slanciata torre campanaria. All’interno si trovano numerosi lacerti di affreschi del XIII e XIV secoli che anticamente ricoprivano l’intera superficie muraria.