CHIESA DI SAN GIACOMO APOSTOLO

LAURIA, POTENZA

Condividi
CHIESA DI SAN GIACOMO APOSTOLO
Originariamente la Chiesa della Parrocchia di San Giacomo non era intitolata all’Apostolo, ma probabilmente a San Matteo. Solo tra il 1452 e il 1482, per opera di una Contessa spagnola (moglie di un Sanseverino), San Giacomo diviene il Protettore. Infatti, dai registri parrocchiali dei battesimi del 1564 risulta San Giacomo quale Protettore. In passato anche la Chiesa era diversa da quella attuale. In una stampa del 1500, infatti, si nota che era senza navate laterali ed era situata più’ in basso; davanti alla vecchia Chiesa passava una strada che andava da piano Donnattoli (attuale Via Palestro) fino alla Via Pietragrossa. L’ingresso principale era dalla parte di Via Cardinale Brancati (dove attualmente c’è la Cupola) ed era almeno tre metri al di sotto di come si presenta adesso il piano stradale della già citata Via Cardinal Brancati. Dai verbali Diocesani del 1593, risulta che vi era a Lauria un Comitato di raccolta fondi per la costruzione di una nuova Chiesa di San Giacomo.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te