Edificata a partire dal 1546 (dopo l’abbattimento della chiesa fuori mura della Rocchetta) venne ultimata nel 1659 nella parte muraria. All’interno conserva preziosi stucchi dei fratelli Beltramelli. Il tempio è ricco di altari che erano patronato di famiglie patrizie benesi. Nella Cappella a sinistra dell’altar maggiore è oggetto di venerazione il corpo della beata Paola Gambara Costa, signora di Bene, conservato in un’urna.