CHIESA DI SAN CLEMENTE DEGLI ALPINI

VEZZA D'OGLIO, BRESCIA

Condividi
CHIESA DI SAN CLEMENTE DEGLI ALPINI
La chiesa di San Clemente si trova nel territorio del comune di Vezza d'Oglio in valle Camonica, provincia di Brescia. E' tra le chiese più antiche della Valle Camonica, risale infatti al XII secolo; in origine fungeva come ospizio per i pellegrini che percorrevano l’antica Via Valeriana, via romana che dal lago d’Iseo risaliva la Valle fino ai passi Tonale e Gavia. Il campanile di stile romanico è stato costruito in differenti fasi, riconoscibili dalla forma e dalla disposizione delle pietre: quadrate e più grandi quelle fino alle prime bifore, più piccole e dalla superficie rettangolare quelle della cella superiore, ad indicare il fatto che il secondo livello venne edificato solo in un’epoca successiva. La chiesa, restaurata nel XVI secolo, come indicato dalla data posta sopra l’architrave della porta d’ingresso, si compone di due corpi, non perfettamente allineati tra loro, di modo che l’asse della navata risulta leggermente obliquo rispetto all’abside. Gli affreschi dell’abside sono cinquecenteschi e raffigurano alcuni Santi venerati in Valle Camonica come S. Martino e S. Lucia. La pala dell’ancona è seicentesca. All’interno della sagrestia sono conservate delle gambe e braccia di legno, ex voto donati dai fedeli in seguito a richieste di grazia per guarigioni da storpiature e ferite agli arti.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te