CHIESA DI SAN BERNARDINO - IN PARTICOLARE LA CORTE

LALLIO, BERGAMO

Condividi
CHIESA DI SAN BERNARDINO - IN PARTICOLARE LA CORTE

La piccola chiesa di Lallio, prima chiesa eretta in onore di San Bernardino, iniziò ad essere costruita nel 1451, per volontà di Eustacchio Licini detto Cacciaguerra, novizio di un convento francescano di Bergamo e devoto al santo. Per via testamentaria egli dispose anche un lascito perpetuo per la manutenzione e l'abbellimento della chiesa. Tale disponibilità finanziaria ha favorito la scelta di una ricca decorazione ad affresco, iniziata nel Quattrocento e proseguita nei secoli successivi. All'interno, sulle pareti sono presenti alcuni cicli pittorici: - Storie di Maria, firmate T.L. e realizzate probabilmente nel 1619; - Dodici Sibille di Cristoforo Baschenis il Vecchio; - Storie di San Rocco dipinte da Gerolamo Colleoni nel 1532; - Storie di Santa Caterina d'Alessandria, dipinte da Gerolamo Colleoni; - Modonna del latte del XV secolo; - Dodici Profeti di Cristoforo Baschenis il Vecchio; - Storie di san Bernardino datate 1564 di Cristoforo Baschenis il Vecchio; -Scene della Passione di Gesù secondo alcuni del Colleoni.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te