CHIESA DI SAN BERNARDINO

CASTAGNOLE PIEMONTE, TORINO

Condividi
CHIESA DI SAN BERNARDINO
La presenza di una ricca e aggiornata nobiltà di corte e di un clero colto e raffinato, hanno lasciato in eredità al Territorio Carignanese un insieme complesso e straordinario di opere d’arte. Architetti e artisti della capitale operarono a più riprese nei piccoli Comuni del Carignanese, lasciando un tessuto artistico omogeneo e armonico, che consente di apprezzare il passaggio dal Barocco al Neoclassico, anche grazie alla nuova nobiltà e alla borghesia legata all’astro napoleonico. A Castagnole Piemonte, un bel tour condurrà alla scoperta delle opere di Amedeo Lavy, Incisore presso la Zecca sabauda prima e dopo la Restaurazione, mentre i proprietari del Palazzo dei conti Filippa di Martiniana, ricondotto alla mano raffinata dell’arch. Vittone, consentiranno l’accesso alla loro splendida dimora.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018, 2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te