CHIESA DI SAN BERNARDINO

ALBENGA, SAVONA

Condividi
CHIESA DI SAN BERNARDINO
L'edificio conventuale fu costruito dai frati minori Osservanti nel 1466. La sua costruzione si prolungò negli anni successivi e nel 1483 l’opera venne terminata. L’uso religioso della chiesa e del convento perdurò fino alla fine del XVIII secolo quando, nel 1796, durante la dominazione francese di Napoleone Bonaparte, la comunità monastica fu soppressa per ordine napoleonico e l'impianto trasformato in caserma e carcere. La struttura della chiesa si presenta ad unica navata di forma rettangolare, con un profondo e ampio coro a due campate con volta a crociera. Solo in epoche successive furono aggiunte le cappelle nella parte sinistra dell'edificio divenendo quasi una navata laterale minore aggiunta. Nella parete destra è presente il ciclo di affreschi dei fratelli pittori Bisaci raffigurante il Giudizio Universale impostato in quattro fasce orizzontali; tra le raffigurazioni scene della Città Celeste, il Purgatorio e l'Inferno.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te