CHIESA DI SAN BERARDO

PESCINA, L'AQUILA

Condividi
CHIESA DI SAN BERARDO
La Chiesa di S.Berardo è situata nell'area definita dal recinto dell’antico complesso militare fortificato di cui ha inglobato la torre a pianta quadrata con la destinazione di torre campanaria di cui sono attualmente ben visibili al piano terra le volte a botte con archibugerie con pavimentazione in pietra collocata in modo irregolare.La prima notizia certa della sua esistenza, viene dalla bolla papale di Papa Lucio III del 1181, comincia ad essere chiamata di S.Berardo fin dal 1361, quando l’allora vescovo dei Marsi Mons.Tommaso Pucci da Pescina, vi trasferì le spoglie del Santo dalla distrutta città di Marsia (S. Benedetto dei Marsi, nella chiesa di S. Sabina).Oggi restano visibili ed in buono stato di conservazione alcune parti basamentali in pietra e alcuni elementi decorativi (capitelli corinzi) in mattoni e stucco,ancora in gran parte policromi;sono evidenti arcate a tutto sesto di mattoni,inoltre vi sono alcune parti di pavimentazione originaria in mattoni pressati di argilla.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te